Questa funzione di GOLD consente di gestire i derivati.
IRS
Nella sezione di Gold Tesoreria Tesoreria → Derivati → IRS è possibile andare ad inserire un contratto IRS con capitale Fisso.

Inserimento LINEA
Prima di inserire la nuova pratica è necessario andare a codificare una nuova linea dedicata a questa tipologia di pratiche. La sezione si trova sotto Tesoreria – Impostazioni – Banche – Linee bancarie In questo esempio la andremo a chiamare semplicemente IRS

*Qualora si volesse inserire una pratica collegata ad una linea già esistente non andremo ad inserire nulla di nuovo
LINEA di Credito
Una volta inserita la linea andremo ad inserire un nuovo rapporto di conto dove collegare la nostra pratica La sezione si trova sotto Tesoreria – Impostazioni – Banche – Rapporti di conto

*Qualora si volesse inserire una pratica collegata ad un rapporto di conto già esistente non andremo ad inserire nulla di nuovo
INSERIMENTO Tasso Fisso
Che si vada a fare uno swap tra tasso fisso e variabile o viceversa è comunque necessario in via preliminare andare ad inserire nella tabella dei tassi il tasso fisso di riferimento a cui si potrà eventualmente aggiungere uno spread successivamente per avere il tasso finito di riferimento fisso. Per farlo vado nella sezione dei Tassi : Moduli comuni – Tabelle – Strumenti Finanziari – Gestione tassi

Bisogna inserire prima di tutto un nuovo codice e a questo andremo ad agganciare un valore con un determinato periodo di validità.
INSERIMENTO PRATICA :
Con il primo tasto in alto a sinistra andremo ad inserire la “nuova pratica”
Una volta premuto il pulsante si andrà ad aprire una pagina vuota nella quale andremo ad indicare i seguenti campi:

Salvata la pratica, visualizzerò gli eventuali calcoli degli importi:

In inserimento pratica se si vogliono delle scritture, è necessario oltre al modello, mettere la spunta di quali operazioni contabilizzare :
Per l’aggiunta di eventuali modelli necessari fare riferimento ad un nostro consulente.
Una volta che le scrittura iniziano a essere riconciliate e/o passate in contabilità la pratica non può essere più modificata.
E’ stata fatta una modifica per cambiare il capitale di riferimento per il calcolo degli interessi.
E’ necessario, dalla schermata principale, fare tasto destro sulla pratica e provvedere al cambio. Il nuovo importo non verrà cambiato sulla pratica, ma sulle righe di interesse (quindi attenzione a entrare in modifica della pratica). Se si ritiene necessario la modifica verrà fatta anche per la pratica.
Il ricalcolo degli interessi si esegue pigiando questo pulsante in alto
(Ricalcolo interessi), anche dopo il cambio del capitale.
Per visualizzare gli interessi ed il differenziale calcolato per rata si pigia questo pulsante
(dettaglio movimenti interessi)
Per contabilizzare le righe di interesse man mano che servono si deve entrare dentro il dettaglio delle righe di interesse, selezionare la riga non ancora contabilizzata (le contabilizzate sono azzurre), e con il tasto destro procedere alla contabilizzazione. La scrittura alla conferma verrà collegata alla riga.
Aggancio Pratica Mutuo :
Concluse tutte le operazioni, è possibile agganciare la pratica IRS al muto: cliccare con il Tasto destro e premere la funzione “Aggancia pratica M/L”

Calcolo Ratei/Interessi accantonamenti :
Per calcolare gli accantonamenti è necessario premere il seguente pulsante situato in alto a sinistra Si aprirà la schermata riportata di seguito dove è necessario impostare le date e i modelli di scrittura per contabilizzare la registrazione.
