Giorni Medi Incassi e Pagamenti (DSO – DPO)

Quest’analisi permette di visualizzare giorni medi di incasso e pagamento dei clienti e fornitori incassati e pagati tramite GOLD. Prima di poter utilizzare l’analisi è necessario inserire l’attività schedulata “at.opwsuite.CalcoloDSODPO” nel Sistema Informativo di GOLD, codifica che deve essere svolta nel server di installazione di GOLD e richiede l’intervento di un consulente o dell’assistenza di GOLD. È inoltre necessario codificare il “Default DSO/DPO”, andare quindi in:

Moduli Comuni → Tabelle→ Generali → Default DSO/DPO

1

Cliccare su Inserisci e compilare i seguenti campi:

  • Mesi su cui calcolare a ritroso: verranno considerate le fatture emesse fino ad oggi per n messi addietro (nell’esempio è stato indicato 99: quindi verranno considerate le fatture emesse fino a 99 mesi fa).
  • Considerare NC clienti / fornitori: indicare "S" se si vogliono considerare le note di credito di clienti e fornitori, "N" se non si vogliono considerare.
  • Considerare Scaduti Clienti: se si indica "Si" gli scaduti dei clienti verranno considerati come incassati alla data di lancio dell’analisi.
  • Scaduti clienti da n.GG: fa riferimento al punto sopra, verranno cioè considerati come incassati solo i crediti scaduti da n giorni (scaduti da 10 giorni nell’esempio).
  • Considera Scaduti Fornitori: stesso di "Considera Scaduti Clienti" solo per i fornitori.
  • Scaduti Fornitori da n.GG: stesso di "Scaduti clienti da n.GG" solo per i fornitori.
  • Considera RIBA: se si indica "Si" gli incassi RIBA verranno considerati per il calcolo del DSO.
  • Considera Insoluti: "Si" per includerli nel calcolo
  • Considera Inc./Pag. Esterni: indicare "N".

Cliccare infine su Salva per confermare l’inserimento.

A questo punto è possibile lanciare l’analisi "Giorni Medi Incassi e Pagamenti" dal menù:

Tesoreria → Analisi Finanziarie → Giorni Medi Inc/Pag

2

Indicare la data minima e massima di emissione delle fatture da analizzare, verranno cioè coinvolte nell’analisi solo le scadenze con data documento inclusa nel periodo indicato.

Scegliere poi se si vuole calcolare i giorni medi di incasso sui clienti o i giorni medi di pagamento sui DPO sui fornitori (Falg Cli./For.) e specificare se si vuole coinvolgere le scadenze aperte o meno: considerandole cioè incassate in data odierna.

Dare conferma per calcolare il report.

3

L’analisi mostra l’elenco dei clienti coinvolti nel periodo di riferimento specificando:

  • Giorni Teorici: giorni medi ponderati di incasso teorici, dato dalla differenza tra data documento e data scadenza.
  • Giorni Effettivi: giorni medi ponderati di incasso effettivi, dato dalla differenza tra data incasso e data documento
  • Impo. Operazioni: totale degli incassi coinvolti del cliente sul periodo analizzato
  • Anticipi: "SI" se all’interno delle scadenze coinvolte su un cliente sono incluse scadenze di pagamento anticipato create e saldate in GOLD.
  • Giorni Ritardo: differenza tra giorni teorici e giorni effettivi.

È possibile entrare nel dettaglio del singolo cliente selezionandolo e cliccando poi su dettaglio riga (in alto a sinistra), con doppio click sulla riga o con tasto destro.

Cliccando su Esporta Dettaglio Completo verrà creato un Excel contenente il dettaglio di tutti i clienti / fornitori elencati nel report.

Infine, cliccando su Aggiorna Anagrafica Clienti, Gold aggiorna i giorni di ritardo nelle anagrafiche dei clienti coinvolti nel report, ne consegue che la data previsto incasso delle scadenze importare per quei clienti verrà modificata considerando i giorni medi calcolati.