Questa funzione consente all’utente sia di visualizzare le condizioni bancarie che gli vengono applicate dalle banche (è possibile effettuare una ricerca per condizione o per banca), sia di inserirne delle nuove.
La stessa condizione - che potrebbe riguardare ad esempio "giorni bonifico BB", "giorni bonifico AB", "spese bonifico", "rate leasing", "Effetti SBF giorni", ecc. - può essere naturalmente correlata anche a più banche differenti.
Per procedere bisogna selezionare:
Tesoreria → Impostazioni → Banche → Condizioni bancarie
Tutti i passaggi sono illustrati nella figura seguente.

Il nuovo pannello (come si può vedere dalla figura in alto) prevede la possibilità di selezionare due filtri e operare in due modi:
nel primo è possibile inserire la "Condizione" indicandone il codice oppure selezionandola dall’elenco visualizzabile premendo sul pulsante con i tre puntini e poi su OK. In questo modo comparirà una videata dove è possibile vedere il valore della condizione specificata per ciascuna banca alla data definita. A questo punto nella stessa videata è possibile, cliccando sull’icona Nuovo, definire tale specifica condizione anche per altre banche.
nel secondo, invece, è necessario indicare solo la "Banca" e la "Linea". Selezionando successivamente una data e premendo OK verranno visualizzate tutte le condizioni valide per quella banca nella data scelta.
Seguendo il secondo procedimento, una volta inseriti tutti i dati nei record ci apparirà una nuova schermata (immagine in basso) in cui sono visualizzate, come detto, tutte le condizioni valide collegate alla banca specificata.
Arrivati a questo punto è possibile anche inserire un nuovo record cliccando sull’icona Nuovo (come illustrato nell’immagine in basso).
Ci apparirà, quindi, la seguente schermata dove bisogna inserire i dati richiesti affinché quella determinata "Condizione" venga collegata ad una specifica banca. Dopo aver compilato i record premere Salva e, successivamente, premere Esci per uscire dalla schermata di inserimento.
NB: come detto in alto quando si inserisce una nuova condizione è necessario indicare la banca e la linea sulla quale la si vuole inserire. Bisogna fare attenzione perché tutte le condizioni riguardanti il c/c ordinario (ad esempio: spese bonifico, fido cassa, spese girofondo ecc ecc) e tutte le condizioni riguardanti il "Salvo Buon Fine" (ad esempio: fido sbf, spese distinta effetti ecc ecc) vanno necessariamente inserite sulla linea "CU". Le condizioni riguardanti invece anticipo fatture, finimport e factor vanno inserite sulle loro rispettive linee (AFI,AFE,FIMP, FACT). È importante ricordare che nell’inserimento di una condizione di tipo giorni il campo "Giorni" può assumere valori negativi. Ad esempio relativamente ai bonifici se indichiamo la data valuta beneficiario il numero di giorni sarà negativo (in quanto la determinazione della valuta di addebito sarà prima della data beneficiario quindi segno meno), se invece calcoliamo la valuta media di un SBF i giorni saranno espressi con il segno positivo (data scadenza effetti + giorni di valuta).

Cliccando sul tasto Storia è possibile inoltre vedere l’evoluzione storica della condizione bancaria.
