Questa funzione del programma consente il pagamento di note accredito clienti.
Se già non esistente, è necessario creare una nuova modalità di regolamento ed una nuova causale di pagamento.
Moduli comuni → Tabelle → Fornitori → Modalità di regolamento

Moduli comuni → Tabelle → Fornitori → Causale di Pagamento

Successivamente è utile (non obbligatorio) verificare se esiste un modello contabile (generalmente il P33) necessario per la contabilizzazione delle spese bonifico.
Moduli comuni → Tabelle → Finanziarie → Modelli di scrittura

Finita la configurazione iniziale per procedere al pagamento bisogna seguire il percorso:
Clienti → Gestione Incassi → Inserimento incasso cliente
Bisogna a questo punto mettere il flag su “Attiva Rimborso a Clienti” ( a questo punto il programma in automatico fa un filtro su gli importi con il segno negativo), indicare come modalità RC, procedere con la selezione delle scadenze da pagare (con il doppio click) e cliccare sull’icona Incassa selezione

A questo punto si apre la finestra di contabilizzazione dov’è necessario indicare oltre a Banca-Linea-Divisa anche il Modello (utilizzare in linea generale sempre il modello I20 usato solitamente per i clienti)

È possibile poi, prima di contabilizzare, rimodificare gli importi indicando eventualmente spese o abbuoni.

A questo punto per creare il file da importare sull’home banking è necessario seguire il menù presente nella sezione fornitori e già vista nel paragrafo 30:
Fornitori → Pagamenti → Contabilizza mandati
La contabilizzazione in questa fase è necessaria oltre che per poter creare il file da spedire in banca anche per fare la scrittura contabile delle spese bonifico

Successivamente si procede alla Creazione del flusso telematico seguendo la procedura già vista per il pagamento dei fornitori nel menù:
Fornitori → Pagamenti → Spedizione bonifici telematici
