Prendiamo in considerazione il caso in cui si va a fare il saldaconto fornitore di una scadenza anticipata, cioè per la quale non è stata ancora registrata in contabilità la fattura.
Il procedimento sia che si parli di un saldaconto cliente o che si parli di un saldaconto fornitore è pressoché identico.
Nell’esempio che vediamo in basso si ipotizza di dover saldacontare una scadenza di 759,29 € di cui non si dispone ancora fattura.
Dopo aver seguito il classico procedimento di Saldaconto fornitore e selezione in alto del fornitore, è necessario cliccare sul pulsante in basso Anticipo 1.
(1) Attenzione non tutti i connettori sono in grado di gestire scritture di anticipo su clienti e fornitori. A volte è necessario indicare una causale differente o è necessario passare su un conto transitorio.

A questo punto si aprirà una nuova schermata dove si dovranno indicare i dettagli della scadenza (il programma richiede come campi obbligatori l’importo e la divisa).

Una volta cliccato sul tasto Conferma, comparirà la nuova scadenza creata.

Si procede a questo punto con la normale procedura cliccando sul tasto Contabilizza.