Condizioni Rapporto di Conto
Tramite questa applicazione è possibile gestire tutte le condizioni che si hanno per ogni specifico conto al fine del corretto calcolo del prospetto di estratto conto scalare e di liquidazione competenze. Il procedimento da seguire è:
Tesoreria → Impostazioni → Condizioni Rapporto di Conto
Nella parte alta del pannello sono visualizzati tutti i Rapporti di Conto esistenti, mentre nella parte bassa vengono visualizzati tutte le condizioni del rapporto selezionato, classificate nelle sezioni:
- "Valore Condizioni" : rappresenta i valori delle condizioni agganciate al rapporto di conto;
- "Condizioni" : consente di abbinare una condizione al rapporto in modo da poterle visualizzare nel tab Valore condizioni;
- "Elenco condizioni" : è l’insieme delle condizioni con il loro valore ad una certa data valuta;
- "Operazioni gratuite" : qui è possibile indicare le operazioni che la banca non considera a pagamento e che, quindi, non devono essere conteggiate nel monte operazioni dell’estratto conto scalare.
Importante da valorizzare è in primis la tabella "Condizioni". Qui per facilitare l’inserimento dei valori da parte dell’utente, è possibile prendere come riferimento la banca "ALL" con linea "CU" e attraverso l’icona Copia estendere la configurazione anche alle altre banche (tendenzialmente sempre con linea "CU").


Le voci presenti nel tab "Valore Condizioni" si diversificano a seconda della linea a cui fanno riferimento.
Condizioni specifiche dei rapporti di conto con linea "CU" sono:
- "Divisore Attivo" : divisore applicato per il calcolo degli interessi attivi
- "Divisore Passivo" : divisore applicato agli interessi passivi (SBF)
- "% Anticipo SBF" : che esprime la percentuale che viene anticipata dalla banca sulle scadenze presentate all’incasso con distinta SBF
- "Forma Tecnica SBF" : definisce la forma tecnica di portafoglio collegato al conto corrente (maturazione valuta, accredito immediato, dopo incasso, RID). La forma tecnica inserita in questa schermata semplificherà la procedura di import del portafoglio indicando la forma corretta di default.
Condizioni specifiche dei rapporti di conto di anticipo sono:
- "Tipo liq. int." : anticipati, posticipati o sulla linea (scalare)
- "Period. liq. int." : trimestrale, semestrale ecc.
- "Tipo calcolo int." : sul capitale o sull’operazione, cioè sull’importo residuo o sull’importo estinto.
- "% Anticipo FT" : percentuale della fattura che viene anticipata dalla banca
- "% Fido Cliente" : percentuale che esprime il massimo anticipabile su un cliente rispetto al fido concesso dalla banca
- "Importo Fido Cliente" : importo massimo anticipabile dalla banca su un singolo cliente.
- "Divisore Passivo" : divisore applicato al calcolo degli interessi passivi