Affinché si possa effettuare un corretto utilizzo della tesoreria e dei suoi servizi è molto importante l’inserimento dei codici SIA e CUC, cioè i codici univoci che identificano l’azienda che vuole scambiare flussi informativi e dispositivi con le proprie banche attraverso il servizio CBI. Il percorso da seguire è:
Moduli comuni → Tabelle → Impostazioni → Servizi HB

Il programma visualizzerà una schermata di gestione dei servizi multibanca da dove sarà possibile inserire un nuovo record.
È importante inserire 2 record, uno relativo alla rete telematica SSB (per il tracciato CBI) e uno relativo alla rete telematica CBPR000400 (per il tracciato SEPA). Per fare ciò è necessario cliccare sull’icona Nuovo, come illustrato dall’immagine in alto, e inserire i dati richiesti1 tra cui, appunto, il Codice SIA e il Codice CUC.
(1) Nello specifico valorizzare il campo "Tipo Rete Telematica" con “SSB” e per il campo "Tipo file" scegliere il formato “txt” per le aziende che usano il CBI. Bisogna invece usare il tipo di rete CBPR000400 e il tipo di file “xml” per le aziende che usano il SEPA. Per quest’ultime è fondamentale indicare il codice CUC aziendale (codice univoco simile al SIA che può essere richiesto in banca).