L’inserimento manuale ci da la possibilità di inserire manualmente in tesoreria dei nuovi movimenti che dovranno poi essere riconciliati con quelli provenienti dall’home banking.
Per procedere all’inserimento manuale dei movimenti seguire il procedimento:
Tesoreria → Movimenti tesoreria → Inserimento movimenti
Comparirà una nuova videata dove si può procedere, inserendo i dati nei campi richiesti, all’inserimento manuale.
Per prima cosa inserire Banca, linea e divisa sulla quale stiamo andando a fare la registrazione. Successivamente inserire l’importo (specificare il segno negativo se operazioni in Avere) e la data. Molto importante è anche l’inserimento della Casuale ABI in quanto ci fornisce in automatico Contropartita, modello contabile, condizioni di spese e valuta. È necessario indicare il Tipo Movimento che può essere: C-Certo (permette la riconciliazione in automatico), N-Provvisorio (passerà in contabilità solo dopo che è riconciliato manualmente) oppure P-Previsionale (movimenti solitamente utilizzati solo per le interrogazioni e non andranno mai in contabilità).
Una volta terminato l’inserimento dei dati cliccare sul pulsante Inserisci in modo tale da confermare l’operazione e visualizzarla in basso nel pannello.

A questo punto per fare in modo che quanto inserito si trasformi in movimento di tesoreria occorre cliccare sull’icona Importazione come si può vedere nell’immagine giù.
(In alternativa è possibile posizionarsi sulla transazione inserita e facendo click col tasto destro in modo che compaia l’opzione Importa movimento selezionato).

Il sistema chiederà di confermare la scelta.
Confermando, il programma visualizzerà la scrittura contabile creata in Tesoreria che potrà essere elaborata (riconciliata) con le transazioni provenienti dalla banca tramite Home Banking.
