Questa funzione di GOLD permette di seguire di pari passo la vita dei finanziamenti autoliquidanti, dalla loro accensione alla decurtazione fino all’estinzione.
Per accedere a quest’area il procedimento da seguire è:
Tesoreria → Strumenti a breve → Finanziamenti → Gestione finanziamenti
La videata che apparirà (figura in basso) prevede nella parte superiore, divisa in tre schede, il tab dei Finanziamenti Attivi, tab dei Finanziamenti Estinti e tab dei Finanziamenti Chiusi, nella parte centrale la Storia Finanziamento che illustra le operazioni svolte sul finanziamento selezionato, mentre nella parte in basso vengono evidenziati i Movimenti contabili del finanziamento considerato.

Le attività da poter svolgere in quest’area sono:
Inserimento finanziamento
Per l’inserimento di un nuovo finanziamento è necessario cliccare sull’icona Nuovo e procedere all’inserimento dei dati richiesti. Dopo aver completato cliccare sul pulsante Salva (immagine in basso). Affinché si possa procedere correttamente è necessario selezionare una linea di tipo c/finanziario.

Modifica
L’operazione di modifica, naturalmente successiva ad una di inserimento, permette di apportare variazioni di modifica al finanziamento interessato. Rispetto alla schermata di inserimento vi è un flag relativo al Ricalcolo Contabilità che rielabora il movimento finanziario in seguito alle modifiche apportate.

Dettaglio
Questa funzione permette solo di visualizzare il dettaglio del piano finanziario senza poter intervenire sui dati.
Decurtazione
Questa funzione ci permette di estinguere parzialmente un finanziamento in essere, cliccando sull’icona Decurtazione.

Il programma nella prima parte della videata (immagine precedente) visualizza i dati principali del finanziamento, che non possono essere modificati, mentre nella parte successiva permette di inserire tutti i dati necessari per la decurtazione. Indispensabile è inserire i dati evidenziati nell’immagine in alto, cioè Data Operazione, Data Valuta e Importo da Decurtare. Completato l’inserimento cliccare su Salva/Contabilizza.
Estinzione
Con questa operazione è possibile estinguere un finanziamento in essere che verrà, quindi, spostato nella sezione dei finanziamenti estinti. Una volta terminato l’inserimento dei dati obbligatori quali la Data operazione, la Data valuta, il Tipo conto e il Modello finanziario cliccare sul pulsante Salva/Contabilizza.

Proroga
La funzione di proroga permette di posticipare nel tempo l’estinzione di un finanziamento. Il programma per meglio ponderare l’operazione di proroga propone a video i dettagli del finanziamento in essere fino a quel momento e sono dati non modificabili dall’utente. Una volta terminato occorre cliccare sul pulsante Salva per confermare.

Elimina
Se un finanziamento non contiene movimenti finanziari già confermati allora questo può essere eliminato cliccando sull’icona Elimina nella parte superiore del pannello (immagine seguente). Questa operazione ha l’effetto di eliminare il finanziamento, il dettaglio delle operazioni e il totale dei movimenti contabili di ogni operazione. E’ possibile cancellare solo i finanziamenti per la quale non sono già stati riconciliati i movimenti contabili.
Dettaglio interessi
Questa funzione permette di verificare il calcolo degli interessi sul finanziamento. Per accedere a questa funzione cliccare sull’icona Dettaglio Interessi.
