Liquidazione interessi E/C

Questa funzione permette di calcolare le competenze a debito e a credito per ogni conto corrente.

Ovviamente affinché si possa avere un calcolo corretto e completo è necessario aver utilizzato il programma in maniera corretta e per un periodo minimo di tre mesi (importando puntualmente i movimenti dalla banca, tenendo aggiornate costantemente le condizioni bancarie e le linee di credito autoliquidanti (anticipo fatture, salvo buon fine ecc. ecc.)).

Il procedimento da seguire è:

Tesoreria → Movimenti banca → Liquidazione interessi

Liquidazione-interessi-E-C

Come si può notare dalla schermata in alto il programma chiede innanzitutto all’utente di scegliere la banca e il conto per il quale si vogliono calcolare gli interessi. Fatto ciò è necessario indicare una serie di parametri tra cui:

  • il trimestre di riferimento
  • la data di liquidazione
  • il tipo di dettaglio
  • la tipologia di calcolo

L’utente a questo punto ha la possibilità di poter visualizzare in anteprima o stampare 3 diverse tipologie di prospetto:

  • Estratto conto capitali
  • Estratto conto scalare
  • Liquidazione competenze

Cliccando, infine, sul pulsante OK verranno visualizzati i prospetti indicati dall’utente (come da esempio nell’immagine in basso).

Liquidazione-interessi-E-C-2