Incasso clienti da scadenzario

Questa funzione di GOLD permette all’utente di registrare movimenti d'incasso da parte dei clienti. Questa procedura può essere anche usata per incassi ricevuti ad esempio in contanti, che non transitano quindi in banca e non possono essere riconciliati perché non presenti sul flusso CBI dei movimenti provenienti dall’home banking. Il percorso da seguire è:

Clienti → Gestione incassi → Scadenziario Cliente

Una volta cliccato su Inserimento incasso cliente, il programma fornisce una videata di quelle che sono le scadenze clienti1 che risultano ancora da incassare. È possibile impostare un filtro delle scadenze: per stato pagamento, per cliente e per data. A questo punto è necessario selezionare la/e scadenze da incassare (doppio click col mouse) e cliccare sull’icona Incassa selezione (come da immagine in basso).

(1) In questa videata è possibile, anche, procedere all’inserimento di una nuova scadenza cliccando sull’icona nuovo e poi inserendo tutti i dati richiesti.

(Le righe evidenziate in verde stanno ad indicare le scadenze portate in banca per essere anticipate).

Incasso-clienti-da-scadenzario-1

Successivamente ci apparirà una nuova videata (immagine seguente) dove è possibile procedere alla contabilizzazione del movimento. È richiesto, infatti, di indicare la banca sulla quale è avvenuto l’incasso e il Modello Contabile (solitamente I20) utile ai fini della contabilizzazione. Fatto ciò, cliccare sul pulsante OK.

Incasso-clienti-da-scadenzario-2

La nuova schermata che apparirà (immagine in basso), fornisce un resoconto delle scadenze selezionate per l’incasso e permette di inserire, se previste, le Spese di Banca ed eventuali Abbuoni attivi o passivi. Fatto ciò, è possibile contabilizzare il movimento cliccando sul pulsante Contabilizza.

Incasso-clienti-da-scadenzario-3

Dopo aver cliccato sul pulsante Contabilizza, il programma richiede la conferma per procedere e successivamente visualizza la prima nota che viene creata per la contabilità. La scrittura di incasso appena creata è possibile visualizzarla in fase di riconciliazione manuale nella parte relativa ai movimenti di tesoreria, in attesa che venga poi riconciliata con il movimento corrispondente che arriverà dalla banca.